Latte: un alimento indispensabile anche per i più piccoli

La giusta quantità di latte giornaliera rappresenta un toccasana anche per i bambini

Tra i vari tentativi di disinformazione che colpiscono il mondo del latte, e che noi con la nostra attività cerchiamo di svelare, ci sono le fake news dirette a screditare il latte vaccino e i suoi benefici sui bambini. Il problema che viene posto è legato all’alta quantità di proteine presenti, fino a tre volte quelle contenute nel latte materno.

Una difficoltà quindi che è facilmente risolvibile moderandone il consumo nei più piccoli al fine di evitare un eccessivo carico proteico per il bambino, senza però eliminarlo dallo schema nutrizionale insieme agli altri prodotti caseari che rappresentano un toccasana per la salute e il palato.

Un alimento che aiuta i bambini nel loro processo di crescita, fornendo oltre alle già citate proteine, anche zuccheri e grassi buoni e inoltre il calcio e la vitamina D, necessari per la salute delle ossa; un prodotto essenziale quindi per lo sviluppo dei più piccoli.

latte fake news

Foto: Ufficio Stampa

Non a caso lo spot che accompagna il decalogo redatto dal TaSiN (Tavolo Tecnico sulla Sicurezza Nutrizionale) che raccoglie gli esperti del ministero della Salute, del Crea, delle Società scientifiche e del mondo accademico, recita: “Latte e Yogurt preziosi ad ogni età per cominciare la giornata, ma anche a merenda”.

Il decalogo consiglia tre porzioni al giorno, pari a 375 ml: una dose che non è difficile da assumere tenendo conto che equivale a una tazza intera di latte (corrispondente a 2 porzioni) che può essere assunta a colazione e uno yogurt come spuntino, utile non solo per la linea, ma anche per favorire l’equilibrio della flora intestinale.

LEGGI ANCHE > Latte e yogurt: 3 porzioni al giorno per fare il pieno di salute

Latte: un alimento indispensabile anche per i più piccoli