Prezzo del latte, Roldi: “Garantire i produttori che hanno subito pesantissimi rincari”

“La trattativa è ripresa e in questo momento c’è la necessità di una revisione al rialzo”

“Il prezzo del latte definito con contratto annuale (da gennaio a dicembre), viene solitamente rivisto ogni tre-quattro mesi. La trattativa è ripresa e in questo momento c’è la necessità di una revisione al rialzo per garantire i produttori che hanno subito pesantissimi rincari. Il costo dell’energia è raddoppiato, sono triplicati o forse più i prezzi di concimi. Inoltre, ci sono stati forti rincari anche dei prezzi degli alimenti per i bovini, come mangimi e mais”.

Con queste parole rilasciate a La Provincia di Cremona, Maurizio Roldi, presidente di Federlombarda sezione latte e di Op (Organizzazione produttori) Mondo latte, pone l’attenzione sul problema del prezzo del latte di cui gli allevatori chiedono un aumento dopo che giugno si è chiuso con un 48 centesimi che è insufficiente per far fronte agli aumenti dei costi di produzione del settore.

Prezzo del latte

Prezzo del latte: “Garantire i produttori, hanno subito pesantissimi rincari”

Alla crisi energetica e all’incremento dei prezzi delle materie prime, va aggiunta la guerra in Ucraina, per non parlare della drammatica siccità che sta stremandoil mondo agricolo (“La produzione di foraggi è drasticamente in calo, faremo fatica a trovarne”, ricorda Roldi): tutti problemi di cui abbiamo recentemente parlato in vari articoli pubblicati in questo portale e che assillano gli allevatori; per questo motivo un aumento del prezzo del latte porterebbe una boccata di ossigeno, tanto più che sarebbe retroattivo, coprendo anche la fattura di luglio.

Il nuovo prezzo potrebbe rimanere in vigore fino a ottobre, periodo in cui potrebbe esserci una nuova revisione in vista dell’ultimo trimestre 2022. Cresce invece il prezzo del latte a spot (venduto sfuso in cisterna fuori dal contratto annuale), secondo il Clal, agenzia che analizza il mercato lattiero caseario, l’aumento ha toccato il 3,9% (da 53,61/54,64 a 65,98/67,53) rispetto a due mesi fa.

LEGGI ANCHE > Prezzo del latte: aumento dei costi dei fattori produttivi e siccità rendono la situazione drammatica

Prezzo del latte, Roldi: “Garantire i produttori che hanno subito pesantissimi rincari”